Come diventare una Wedding Planner
Dall’inglese “pianificatore/pianificatrice di matrimonio”, la Wedding Planner è una professione nata negli USA negli anni Novanta e oggi sempre più diffusa anche in Italia, scoprendosi uno dei mestieri più in crescita. Per molti (e lo confermo!), questo lavoro è il connubio perfetto fra la voglia di creatività, il piacere di rendere felici gli altri, il desiderio di emozionarsi e la soddisfazione di organizzare.
Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, così come le esigenze delle persone: sono tante oggi le coppie che scelgono di investire in una Wedding Planner, per godersi il viaggio verso il matrimonio senza lo stress e le incombenze dei preparativi. Ma non solo: affidarsi a una figura di questo tipo significa anche un miglioramento in termini di servizi e un risultato migliore per quanto riguarda la gestione e l’ottimizzazione delle spese.
Ma di cosa si occupa nello specifico, e come si diventa una Wedding Planner?

Chi è e cosa fa una Wedding Planner
Per essere chiari, la Wedding Planner è una figura esperta che si occupa di assistere i futuri sposi durante tutti i preparativi del matrimonio, compreso poi il giorno stesso della celebrazione. Una figura versatile, poliedrica, camaleontica, che deve avere tante capacità: da quelle emotive a quelle organizzative, fino a quelle creative, al fine di regalare agli innamorati un evento cucito su misura in base a budget, desideri e necessità.
In particolare, una Wedding Planner incontra la coppia in fase di consulenza iniziale e, dopo aver ascoltato attentamente ogni loro richiesta, sviluppa e preventiva un progetto che rientri nelle loro aspettative (o le superi… ancora meglio!).
Dopodiché, nel concreto, si procede definendo: location, tema, musica, fioristi, catering, fotografo, eventuale noleggio auto, realizzazione e spedizione inviti/partecipazioni, assistenza nella scelta dell’abito nuziale, bomboniere, torta e viaggio di nozze. Se ho dimenticato qualcosa, fa niente: considera che la Wedding Planner fa TUTTO!

Wedding Planner: i miei servizi
Nel mio caso, oltre all’organizzazione completa del matrimonio (che comprende l’intero percorso nei minimi dettagli, dal budget planning al coordinamento della giornata), offro anche la possibilità di accedere a un Menù à la Carte. Eccoti una lista completa dei miei servizi singoli: alcuni sono i classici servizi offerti da qualsiasi professionista, altri considerali “extra”… che caratterizzano la mia attività!
- Consulenza d’immagine alla sposa
- Guida al galateo
- Assistenza completa alla sposa
- Consulenza agli invitati più importanti
- Progetti grafici di Wedding Stationery
- Allestimenti e scenografie
- Definizione di Catering e Location
- Organizzazione della celebrazione (completa, parziale o servizio di Celebrante per unioni simboliche e ufficiali)
- Coordinamento della giornata
Se vuoi scoprirli nel dettaglio, ti basterà cliccare qui e visitare la pagina dedicata.
Come diventare una Wedding Planner: l’importanza della formazione
E ora, andiamo al dunque: se il tuo sogno nel cassetto è quello di diventare una Wedding Planner, sappi che “aver aiutato mia cugina nei preparativi del suo matrimonio”… non è un attestato! Non si tratta solo di essere capaci di organizzare, ma anche di conoscere a 360° il mondo del matrimonio per potersi destreggiare al suo interno nei modi e nei tempi necessari.
Occorre saper conoscere per filo e per segno scadenze, procedure, burocrazie, contatti e tendenze di settore… Insomma: come per ogni mestiere, occorre studiare, formarsi e aggiornarsi, sia per cominciare, sia per continuare a camminare nell’universo del Wedding Planning.
Certamente non è richiesta una qualifica: devi “solo” aprire partita IVA e avere voglia di metterti in gioco. Ma se vuoi un consiglio da parte di una professionista di settore dal 2003, che ha collezionato esperienza e competenze… la formazione tramite corso è la strada più completa, quella che ti porterà a realizzare il tuo sogno e a diventare davvero una Wedding Planner di successo.

Come diventare una Wedding Planner: il mio corso
Ho deciso di condividere le mie conoscenze con chi è moss* dalla mia stessa passione: rendere felici gli innamorati facendo del loro matrimonio una giornata indimenticabile.
Da questa volontà nasce il mio corso di Wedding Planning: due giorni di full immersion, il 18 e il 19 ottobre 2025, dedicato a chi ha sempre desiderato organizzare matrimoni e vuole muovere i primi passi in questo mestiere.
Nozioni teoriche sull’organizzazione di matrimoni, interventi di marketing, incontri preziosi con altre figure connesse alla Wedding Planner… e non solo: a questa pagina trovi tutti i dettagli del corso, dal programma alle informazioni logistiche, fino ai pacchetti e alle promo attive.
Se vuoi dare una svolta alla tua vita e cerchi un corso di Wedding Planner in provincia di Ravenna, ti aspetto con piacere al mio: saranno due giorni di formazione davvero speciali, e io… non vedo l’ora di incontrarti!